La prima delle bike zone mappata dai Tren.B.A. biker, si sviluppa su un terreno esposto a ovest e quindi fresco al mattino e caldo e luminoso al pomeriggio.
I trail partono da una quota massima di circa 1200 m perciò l'area può essere pedalabile da prima primavera a tardo autunno e negli ultimi anni, a causa del climate change (purtroppo) spesso anche in inverno
Tracciato lungo diviso in due sezioni, inizialmente realizzato per la manutenzione della linea elettrica che il percorso segue per molta della prima parte.
Il trail alto si presenta più mosso e con terreno sassoso. Dopo una breve risalita sul 412 SAT, il trail basso presenta tecnici e divertenti tornantini su un terreno battuto e veloce.
Chiusura flow e più rilassata.
Tracciato breve ma divertente, con un accesso tramite passaggio su roccia e poi serie di radici. Percorso di difficoltà intermedia, affrontabile in salita con e-bike ma comunque con buone capacità di guida. Fondo su terra morbida e presenza di alcuni tratti guidabili
Discesa piuttosto sporca a causa della presenza di rocce e fogliame, da affrontare con la giusta attenzione. Primo tratto più tecnico, secondo, dopo il bivio con Purple Carpet, più veloce ma sempre con la presenza di ostacoli rocciosi e qualche radice
Single trail flow che si stacca da un altro sentiero (Neverland) tra la strada per la Maranza e la forestale del Pramarquart. Breve risalita iniziale facile per poi scendere, stretto ma guidabile fino a un ultimo gradone per trovare la forestale
Breve percorso che si stacca dal sentiero SAT 412 per scendere all’area picnic dei Bindesi, con un fondo scorrevole e mai troppo impegnativo.
La difficoltà tecnica dei sentieri è indicata con il sistema internazionale adottato anche da IMBA. Qui di fianco trovi la legenda
Adatto a famiglie con bambini che sanno andare in bicicletta, senza specifiche competenze in MTB
Adatti a chi ha seguito un corso per principianti o ha un'esperienza equivalente
Adatto a chi ha completato un corso avanzato di tecniche di guida o un'esperienza ciclistica equivalente
Adatto a chi ha seguito uno o più corsi per apprendere tecniche di guida esperta e/o ha molta esperienza.
Riservato solo a pochi rider eccezionali e richiede competenze professionali di downhill e/o freeride
Un anello All Mountain da pedalare per completare i trail più suggestivi della Marzola Bike Zone
Una mappa con i trail naturali percorribili sulle pendici della Marzola
Non di solo gravity vive il biker. Alcune proposte di tour gravel sulle pendici della Marzola